Piero Varona
N: Valenza (AL), 24.12.1920
M: Arenzano (GE), settembre 1980
Attaccante (mezzala destra e sinistra)
Cresciuto nell'Alessandria
1938-39 Alessandria B 15 2
1939-40 Alessandria B 5 1
1940-41 Casale C 15 1
1941-42 Asti C 24 3
1942-43 Alessandria B 9 0
1943-44 Alessandria AI 3 0
1945-46 Cuneo BC 14 0
1946-47 Scafatese B 30 3
Note: è spesso citato come "Pietro Varona" o nato il 26.12, ma i dati corretti sono Piero Varona nato il 24.12.1920. Grazie a Fabrizio Schmid per i dati relativi alla stagione 1941-42. I funerali furono celebrati il 5 settembre 1980 ad Arenzano (GE).
Almanacco Internazionale dei Calciatori - Almanaque Internacional de Futbolistas - International Index of Footballers
lunedì 24 novembre 2014
Romano Collovati (ITA)
Romano Collovati
N: Monfalcone, 28.10.1937
M: Monfalcone, 16.08.2013
Portiere
174 cm
1954-55 Pieris Prom
1955-56 Taranto B 0/-
1956-57 Taranto B 18/-18
1957-58 Taranto B 18/-16
1958-59 Taranto B 5/-7
1959-60 Carbonia C 27/-56
1960-61 Taranto C 24/-20
1961-62 Modena B 5/-7
1962-63 Udinese B 2/-3
1963-64 Udinese B 4/-5
1964-65 Triestina B 29/-32
1965-66 Triestina C 33/-28
1966-67 Triestina C 28/-26
1967-68 Triestina C 22/-16
1968-69 Triestina C 27/-19
1969-70 Triestina C 34/-20
1970-71 Triestina C 25/-22
1972-73 Union Clodiasottomarina D 2/-
Note: nelle pubblicazioni sportive è sempre citato come "Colovatti" ma il suo vero cognome era Collovati. Grazie a Fabrizio Schmid per le correzioni e ad Alessandro Mosetti per i dati relativi alle stagioni nella Triestina.
N: Monfalcone, 28.10.1937
M: Monfalcone, 16.08.2013
Portiere
174 cm
1954-55 Pieris Prom
1955-56 Taranto B 0/-
1956-57 Taranto B 18/-18
1957-58 Taranto B 18/-16
1958-59 Taranto B 5/-7
1959-60 Carbonia C 27/-56
1960-61 Taranto C 24/-20
1961-62 Modena B 5/-7
1962-63 Udinese B 2/-3
1963-64 Udinese B 4/-5
1964-65 Triestina B 29/-32
1965-66 Triestina C 33/-28
1966-67 Triestina C 28/-26
1967-68 Triestina C 22/-16
1968-69 Triestina C 27/-19
1969-70 Triestina C 34/-20
1970-71 Triestina C 25/-22
1972-73 Union Clodiasottomarina D 2/-
Note: nelle pubblicazioni sportive è sempre citato come "Colovatti" ma il suo vero cognome era Collovati. Grazie a Fabrizio Schmid per le correzioni e ad Alessandro Mosetti per i dati relativi alle stagioni nella Triestina.
Fulvio Macchi (ITA)
Fulvio Macchi
N: Novara, 28.03.1940
Attaccante (ala, interno e centravanti)
1956-57 Novara B 3 2
1957-58 Novara B 9 3
1958-59 Novara B 4 0
1959-60 Novara B 11 2
1960-61 -
1961-62 Novara B 5 1
1962-63 Borgomanero D 20 ?
1963-64 Borgomanero D 25 ?
1964-65 Borgomanero D 25 ?
1965-66 Borgomanero D 22 ?
1966-67 Borgomanero D 9 ?
1967-68 Cossatese D 12 ?
Note: quando debuttò in B il 28.10.1956 a Brescia aveva 16 anni e 7 mesi ed era studente al secondo anno di un istituto tecnico novarese. Segnò una doppietta alla 10ª giornata (02.12.1956) contro il Bari. Nel 1960-61 non risulta in nessuna rosa dalla Serie A alla Serie D.
N: Novara, 28.03.1940
Attaccante (ala, interno e centravanti)
1956-57 Novara B 3 2
1957-58 Novara B 9 3
1958-59 Novara B 4 0
1959-60 Novara B 11 2
1960-61 -
1961-62 Novara B 5 1
1962-63 Borgomanero D 20 ?
1963-64 Borgomanero D 25 ?
1964-65 Borgomanero D 25 ?
1965-66 Borgomanero D 22 ?
1966-67 Borgomanero D 9 ?
1967-68 Cossatese D 12 ?
Note: quando debuttò in B il 28.10.1956 a Brescia aveva 16 anni e 7 mesi ed era studente al secondo anno di un istituto tecnico novarese. Segnò una doppietta alla 10ª giornata (02.12.1956) contro il Bari. Nel 1960-61 non risulta in nessuna rosa dalla Serie A alla Serie D.
mercoledì 17 settembre 2014
Giovanni Garbo (ITA)
Giovanni Garbo
N: Padova, 26.07.1912
Portiere
170 cm / 74 kg
1934-35 Catanzarese B 13 -20
1935-36 Livorno B 0 -
1936-37 Anconitana B 30 -56
1937-38 Anconitana B 27 -27
1938-39 Anconitana B 24 -28
1939-40 Anconitana B 34 -34
1940-41 Anconitana B 30 -63
1941-42 Anconitana C 36 -21
1942-43 Anconitana B 21 -38
1945-46 Lucchese Lib. C 26 -21
1946-47 Cecina C 7 -6
1947-48 Virtus Spoleto C
1948-49 Cecina Prom. 21/-24
N: Padova, 26.07.1912
Portiere
170 cm / 74 kg
1934-35 Catanzarese B 13 -20
1935-36 Livorno B 0 -
1936-37 Anconitana B 30 -56
1937-38 Anconitana B 27 -27
1938-39 Anconitana B 24 -28
1939-40 Anconitana B 34 -34
1940-41 Anconitana B 30 -63
1941-42 Anconitana C 36 -21
1942-43 Anconitana B 21 -38
1945-46 Lucchese Lib. C 26 -21
1946-47 Cecina C 7 -6
1947-48 Virtus Spoleto C
1948-49 Cecina Prom. 21/-24
mercoledì 13 agosto 2014
Natale Biddau (ITA)
Natale Biddau
N: Sestri Ponente, 27.12.1919
Attaccante (ala e centravanti)
1938-39 Cavagnaro C 0/0
1939-40 Cavagnaro C 1/0
1940-41 Cavagnaro C 1/0
1941-42 Cavagnaro C 18/3
1942-43 Cavagnaro C 21/12
1945-46 Sestrese BC 22/9
1946-47 Sestrese B 39/21
1947-48 Vigevano B 14/3
1948-49 Vigevano C 10/1
1949-50 Imperia Prom.
1950-51 Sestrese C 20/5
1951-52 Ansaldo Fossati G.S. I Div.
1952-53 Colombo Cristoforo C.S.I. I Div.
1953-54 Colombo Cristoforo C.S.I. I Div.
Note: di origini sarde, più precisamente di Ardara (Sassari), lavorava come operaio. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu deportato a Dachau insieme al padre Giovannino, che perì nel lager. Tornato in Italia, riprese la sua carriera calcistica e, una volta ritiratosi, fece parte dell'ANED di Genova. Nel 2011 gli è stata conferita la Medaglia d'onore. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Sestri Ponente, 27.12.1919
Attaccante (ala e centravanti)
1938-39 Cavagnaro C 0/0
1939-40 Cavagnaro C 1/0
1940-41 Cavagnaro C 1/0
1941-42 Cavagnaro C 18/3
1942-43 Cavagnaro C 21/12
1945-46 Sestrese BC 22/9
1946-47 Sestrese B 39/21
1947-48 Vigevano B 14/3
1948-49 Vigevano C 10/1
1949-50 Imperia Prom.
1950-51 Sestrese C 20/5
1951-52 Ansaldo Fossati G.S. I Div.
1952-53 Colombo Cristoforo C.S.I. I Div.
1953-54 Colombo Cristoforo C.S.I. I Div.
Note: di origini sarde, più precisamente di Ardara (Sassari), lavorava come operaio. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu deportato a Dachau insieme al padre Giovannino, che perì nel lager. Tornato in Italia, riprese la sua carriera calcistica e, una volta ritiratosi, fece parte dell'ANED di Genova. Nel 2011 gli è stata conferita la Medaglia d'onore. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Maide Capacci (ITA)
Maide Capacci
N: Tuscania, 09.06.1926
M: 25.07.1986
Difensore e mediano
1947-48 Latina C 28/2
1948-49 Grosseto C 20/1
1949-50 Latina C 29/0
1950-51 Anconitana B 14/0
1951-52 Piombino B 6/0
1952-53 Piombino B 0/0
1953-54 Cagliari B 5/0
1957-58 Tuscania S.S.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Tuscania, 09.06.1926
M: 25.07.1986
Difensore e mediano
1947-48 Latina C 28/2
1948-49 Grosseto C 20/1
1949-50 Latina C 29/0
1950-51 Anconitana B 14/0
1951-52 Piombino B 6/0
1952-53 Piombino B 0/0
1953-54 Cagliari B 5/0
1957-58 Tuscania S.S.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Bruno Mezzacapo (ITA)
N: Piombino, 17.05.1922
M: Piombino, 11.06.2001
Difensore (terzino ambidestro)
1945-46 Piombino 1D 12/0
1946-47 Piombino C 15/0
1947-48 Piombino C 25/0
1948-49 Piombino C 38/0
1949-50 Piombino C 20/0
1950-51 Piombino C 34/1
1951-52 Piombino B 27/0
1952-53 Piombino B 27/2
1953-54 Piombino B 12/0
1954-55 Piombino C 8/0
1955-56 Empoli C 18/1
lunedì 4 agosto 2014
Enzo Dal Dan (ITA)
Enzo Eugenio Mario Dal Dan (IV)
N: Udine 02.10.1900
M: Busto Arsizio, 10.11.1968
Attaccante (interno destro e sinistro)
1919-20 Udinese I Cat. 5/1
1920-21 Udinese I Cat. 5/2
1921-22 Udinese I Div. FIGC ?/2
1922-23 Udinese I Div. 9/0
1923-24 Legnano I Div. 3/1
1924-25 Udinese II Div. 12/?
1925-26 Udinese DN 2/0
1926-27 Pro Patria II Div.
1927-28 Seregno II Div.
1928-29 Seregno 1D
1929-30 Gallaratese 1D
1930-31 Pro Patria A 1/0
1932-33 FRAGD 1D
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Dati relativi alla data di morte tratti dall'atto di nascita.
N: Udine 02.10.1900
M: Busto Arsizio, 10.11.1968
Attaccante (interno destro e sinistro)
1919-20 Udinese I Cat. 5/1
1920-21 Udinese I Cat. 5/2
1921-22 Udinese I Div. FIGC ?/2
1922-23 Udinese I Div. 9/0
1923-24 Legnano I Div. 3/1
1924-25 Udinese II Div. 12/?
1925-26 Udinese DN 2/0
1926-27 Pro Patria II Div.
1927-28 Seregno II Div.
1928-29 Seregno 1D
1929-30 Gallaratese 1D
1930-31 Pro Patria A 1/0
1932-33 FRAGD 1D
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Dati relativi alla data di morte tratti dall'atto di nascita.
sabato 2 agosto 2014
Dino Dania (ITA)
Dino Dania
N: Sale, 17.04.1928
M: 16.03.2016
Attaccante (ala destra)
Cresciuto nell'Alessandria.
1947-48 San Severo C
1948-49 Alessandria B 2/0
1949-50 Alessandria B 36/9
1950-51 Alessandria C 35/7
1951-52 Marzotto B 22/2
1952-53 Marzotto B 2/0
1953-54 Alessandria B 5/0
1954-55 Asti Prom.
1955-56 Acqui Prom.
Note: negli Almanacchi compare anche la data 29.04.1928, che però si è rivelata sbagliata. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Sale, 17.04.1928
M: 16.03.2016
Attaccante (ala destra)
Cresciuto nell'Alessandria.
1947-48 San Severo C
1948-49 Alessandria B 2/0
1949-50 Alessandria B 36/9
1950-51 Alessandria C 35/7
1951-52 Marzotto B 22/2
1952-53 Marzotto B 2/0
1953-54 Alessandria B 5/0
1954-55 Asti Prom.
1955-56 Acqui Prom.
Note: negli Almanacchi compare anche la data 29.04.1928, che però si è rivelata sbagliata. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
mercoledì 23 luglio 2014
Luigi Norbiato (ITA)
Luigi Norbiato (I)
N: Rovolon (PD), 02.05.1929
M: Padova, 05.10.1983
Difensore (centromediano)
1948-49 U.S. Sestese Prom
1949-50 Legnano B 1/0
1950-51 Legnano B 10/0
1951-52 Legnano A 0/0
1952-53 Legnano B 16/1
1953-54 Fanfulla B 17/0
1954-55 Fanfulla C 27/0
1955-56 Lecco C 16/0
1956-57 Lecco C 10/0
1957-58 Lecco B 15/0
1958-59 Lecce C 15/1
Nel novembre 1951 fu convocato nella Nazionale militare per un'amichevole benefica contro il Chinotto Neri.
Note: Prom = Promozione. Sebbene tutte le pubblicazioni sportive lo indichino come nato a Padova, in realtà il luogo di nascita è Rovolon (PD).
N: Rovolon (PD), 02.05.1929
M: Padova, 05.10.1983
Difensore (centromediano)
1948-49 U.S. Sestese Prom
1949-50 Legnano B 1/0
1950-51 Legnano B 10/0
1951-52 Legnano A 0/0
1952-53 Legnano B 16/1
1953-54 Fanfulla B 17/0
1954-55 Fanfulla C 27/0
1955-56 Lecco C 16/0
1956-57 Lecco C 10/0
1957-58 Lecco B 15/0
1958-59 Lecce C 15/1
Nel novembre 1951 fu convocato nella Nazionale militare per un'amichevole benefica contro il Chinotto Neri.
Note: Prom = Promozione. Sebbene tutte le pubblicazioni sportive lo indichino come nato a Padova, in realtà il luogo di nascita è Rovolon (PD).
Livio Pinazza (ITA)
Livio Pinazza
N: Monfalcone, 15.05.1920
Centrocampista (mediano)
1938-39 Monfalcone C 15/0 + 1/0 in Coppa Italia
1939-40 Monfalcone C 18/0
1940-41 [militare]
1941-42 Spezia B 0/0
Spezia [ris.] CRis 5/0
1942-43 Monfalcone C 6/1
1943-44 Monfalcone AI 13/1
1945-46 Monfalconese C-AI
1946-47 Forti e Liberi B 34/0
1947-48 Crema B 23/1
1948-49 Crema C 37/2
1949-50 Arsenaltaranto B 5/0
1950-51 Agrigento Prom 25/0
1951-52 Agrigento Prom 16/1
1952-53 Siena IV 19/1
1953-54 Cuneo IV 27/1
1954-55 Cuneo IV 14/1
Note: AI = Alta Italia; C-AI = C Alta Italia; Prom = Promozione; IV = IV Serie. Indicato negli Almanacchi del dopoguerra come nato il 16.05.1921, ma la data corretta è 15.05.1920. Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Monfalcone, 15.05.1920
Centrocampista (mediano)
1938-39 Monfalcone C 15/0 + 1/0 in Coppa Italia
1939-40 Monfalcone C 18/0
1940-41 [militare]
1941-42 Spezia B 0/0
Spezia [ris.] CRis 5/0
1942-43 Monfalcone C 6/1
1943-44 Monfalcone AI 13/1
1945-46 Monfalconese C-AI
1946-47 Forti e Liberi B 34/0
1947-48 Crema B 23/1
1948-49 Crema C 37/2
1949-50 Arsenaltaranto B 5/0
1950-51 Agrigento Prom 25/0
1951-52 Agrigento Prom 16/1
1952-53 Siena IV 19/1
1953-54 Cuneo IV 27/1
1954-55 Cuneo IV 14/1
Note: AI = Alta Italia; C-AI = C Alta Italia; Prom = Promozione; IV = IV Serie. Indicato negli Almanacchi del dopoguerra come nato il 16.05.1921, ma la data corretta è 15.05.1920. Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
sabato 12 luglio 2014
Attilio Mestroni (ITA)
Attilio Mestroni
N: San Giorgio di Nogaro, 17.07.1911
Attaccante, poi difensore e centrocampista (mediano)
1931-32 Udinese B 24/7
1932-33 Brescia B 20/2
1933-34 Ambrosiana Inter A 0/0
1934-35 Cagliari B 5/1
1935-36 Udinese C 21/-
1936-37 Dop. Marzotto C
1937-38 Dop. Marzotto C
1938-39 Dop. Marzotto C
1939-40 Dop. Marzotto C
1940-41 Dop. Marzotto C
1941-42 Dop. Marzotto C
1942-43 Dop. Marzotto C 15/1
1943-44 Marzotto AI 6/0
1945-46 Marzotto C
1946-47 Pagnacco I Div.
1947-48 Pagnacco I Div.
N: San Giorgio di Nogaro, 17.07.1911
Attaccante, poi difensore e centrocampista (mediano)
1931-32 Udinese B 24/7
1932-33 Brescia B 20/2
1933-34 Ambrosiana Inter A 0/0
1934-35 Cagliari B 5/1
1935-36 Udinese C 21/-
1936-37 Dop. Marzotto C
1937-38 Dop. Marzotto C
1938-39 Dop. Marzotto C
1939-40 Dop. Marzotto C
1940-41 Dop. Marzotto C
1941-42 Dop. Marzotto C
1942-43 Dop. Marzotto C 15/1
1943-44 Marzotto AI 6/0
1945-46 Marzotto C
1946-47 Pagnacco I Div.
1947-48 Pagnacco I Div.
1948-49 Pagnacco I Div.
1949-50 Pagnacco I Div.
1950-51 Pagnacco I Div.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Giovanni Battista Fracassetti (ITA)
Giovanni Battista Fracassetti (III)
N: Ponte San Pietro (BG), 23.02.1931
M: Capriate San Gervasio (BG), settembre 2017
Attaccante (mezzala destra)
Cresciuto nella Vita Nova
1947-48 Vita Nova B 24/6
1948-49 Atalanta A 0/0 [Ragazzi]
1949-50 Piombino C 0/0 [prestito]
1950-51 Atalanta A 0/0
1951-52 Lecco C 19/1
1952-53 Monza B 11/1
1953-54 Monza B 5/0
1954-55 Empoli C 32/9
1955-56 Siena IV 38/13
1956-57 Siena C 31/8
1957-58 Siena C 27/2
1958-59 Siena C 12/3
1959-60 Parma B 8/1
1960-61 Akragas C 26/3
1961-62 San Vito C 12/?
1962-63 Pietrasanta D 25/?
1963-64 Sondrio D 16/?
TOTALE CARRIERA: 286 presenze, almeno 47 gol (48 presenze in B, 159 in C, 41 in Serie D, 38 in IV Serie; 8 gol in Serie B, almeno 26 in Serie C, 13 in IV Serie).
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Il necrologio è stato pubblicato il 1º ottobre 2017 su L'Eco di Bergamo, ma non è specificata una data di morte precisa. Era anche noto come Gianbattista Fracassetti.
N: Ponte San Pietro (BG), 23.02.1931
M: Capriate San Gervasio (BG), settembre 2017
Attaccante (mezzala destra)
Cresciuto nella Vita Nova
1947-48 Vita Nova B 24/6
1948-49 Atalanta A 0/0 [Ragazzi]
1949-50 Piombino C 0/0 [prestito]
1950-51 Atalanta A 0/0
1951-52 Lecco C 19/1
1952-53 Monza B 11/1
1953-54 Monza B 5/0
1954-55 Empoli C 32/9
1955-56 Siena IV 38/13
1956-57 Siena C 31/8
1957-58 Siena C 27/2
1958-59 Siena C 12/3
1959-60 Parma B 8/1
1960-61 Akragas C 26/3
1961-62 San Vito C 12/?
1962-63 Pietrasanta D 25/?
1963-64 Sondrio D 16/?
TOTALE CARRIERA: 286 presenze, almeno 47 gol (48 presenze in B, 159 in C, 41 in Serie D, 38 in IV Serie; 8 gol in Serie B, almeno 26 in Serie C, 13 in IV Serie).
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Il necrologio è stato pubblicato il 1º ottobre 2017 su L'Eco di Bergamo, ma non è specificata una data di morte precisa. Era anche noto come Gianbattista Fracassetti.
domenica 6 luglio 2014
Armando Bicicli (ITA)
Armando Bicicli (II)
N: Crema, 18.09.1929
Attaccante
1945-46 Bacu Abis
1946-47 Crema B 1/0
1947-48 Crema B 1/0
1948-49 Crema C 0/0 [militare]
1949-50 Crema C 15/3
1950-51 Lecco C 16/9
1951-52 Lecco C 31/11
1952-53 Lecco IV 36/11
1953-54 Carbosarda C 8/1
1954-55 Carbosarda C 34/3
1955-56 Carbosarda C 33/9
1956-57 Cagliari B 17/1
1957-58 Cagliari B 0/0
1958-59 Vigevano B 5/0
1959-60 Crema D 30/?
1960-61 Crema D 27/?
Note: fratello di Luigi (I) e Mauro (III). Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Crema, 18.09.1929
Attaccante
1945-46 Bacu Abis
1946-47 Crema B 1/0
1947-48 Crema B 1/0
1948-49 Crema C 0/0 [militare]
1949-50 Crema C 15/3
1950-51 Lecco C 16/9
1951-52 Lecco C 31/11
1952-53 Lecco IV 36/11
1953-54 Carbosarda C 8/1
1954-55 Carbosarda C 34/3
1955-56 Carbosarda C 33/9
1956-57 Cagliari B 17/1
1957-58 Cagliari B 0/0
1958-59 Vigevano B 5/0
1959-60 Crema D 30/?
1960-61 Crema D 27/?
Luigi Bicicli (ITA)
Luigi Bicicli (I)
N: Crema, 12.04.1925
M: Crema, 22.01.1992
Centrocampista (mediano)
1946-47 Crema B 14/0
1947-48 Crema B 3/0
1948-49 Crema C 42/2
1949-50 Crema C 35/1
1950-51 Crema C 38/0
1951-52 Crema C 31/1
1952-53 Crema IV 27/2
1953-54 Cremonese IV 38/2
1954-55 Cremonese C 30/1
1955-56 Cremonese C 20/0
1956-57 Cremonese C 33/4
1957-58 Cremonese C 15/0
1958-59 Crema IV 31/1
Note: fratello di Armando (II) e Mauro (III). Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Crema, 12.04.1925
M: Crema, 22.01.1992
Centrocampista (mediano)
1946-47 Crema B 14/0
1947-48 Crema B 3/0
1948-49 Crema C 42/2
1949-50 Crema C 35/1
1950-51 Crema C 38/0
1951-52 Crema C 31/1
1952-53 Crema IV 27/2
1953-54 Cremonese IV 38/2
1954-55 Cremonese C 30/1
1955-56 Cremonese C 20/0
1956-57 Cremonese C 33/4
1957-58 Cremonese C 15/0
1958-59 Crema IV 31/1
Franco Carminati (ITA)
Franco Carminati (I)
N: Sesto San Giovanni, 03.06.1931
M: 2013
Difensore (centromediano/stopper)
1949-50 Pro Sesto B 3/0
1950-51 Pro Sesto C 13/0
1951-52 Pro Sesto Pr 16/0
1952-53 Pro Sesto Pr 30/0
1953-54 Lecce C 32/0
1954-55 Lecce C 33/1
1955-56 Venezia C 34/0
1956-57 Venezia B 31/0
1957-58 Simmenthal Monza B 29/1
1958-59 Simmenthal Monza B 2/0
1959-60 Simmenthal Monza B 14/0
1960-61 Simmenthal Monza B 3/0
1961-62 Simmenthal Monza B 10/0
1962-63 Carrarese C 35/2
1963-64 Carrarese C 25/0
1964-65 Carrarese C 27/1
1965-66 Carrarese C 28/0
TOTALE CARRIERA: 365 presenze, 5 gol (92/1 in B, 227/4 in C, 46/0 in Promozione)
Note: Pr = Promozione. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Sesto San Giovanni, 03.06.1931
M: 2013
Difensore (centromediano/stopper)
1949-50 Pro Sesto B 3/0
1950-51 Pro Sesto C 13/0
1951-52 Pro Sesto Pr 16/0
1952-53 Pro Sesto Pr 30/0
1953-54 Lecce C 32/0
1954-55 Lecce C 33/1
1955-56 Venezia C 34/0
1956-57 Venezia B 31/0
1957-58 Simmenthal Monza B 29/1
1958-59 Simmenthal Monza B 2/0
1959-60 Simmenthal Monza B 14/0
1960-61 Simmenthal Monza B 3/0
1961-62 Simmenthal Monza B 10/0
1962-63 Carrarese C 35/2
1963-64 Carrarese C 25/0
1964-65 Carrarese C 27/1
1965-66 Carrarese C 28/0
TOTALE CARRIERA: 365 presenze, 5 gol (92/1 in B, 227/4 in C, 46/0 in Promozione)
Note: Pr = Promozione. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Aleardo Ruffilli (ITA)
Aleardo Ruffilli
N: Forlì, 03.04.1919
Portiere
1937-38 Forlì C
1938-39 Forlì C
1939-40 Palermo B 1/-2
1940-41 Juventina-Palermo C 2/-2
1941-42 Vigili del Fuoco Pal. [militare] C 0/-
1942-43 Marinai d'Italia, Marsala C
1944-45 Acquavivese Torneo Pugliese 1/-6
1946-47 Forlì Forti e Liberi B 4/-
1947-48 Forlì Forti e Liberi C
1948-49 Igea Virtus C 5/-8
1950-51 Modica 1D
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Forlì, 03.04.1919
Portiere
1937-38 Forlì C
1938-39 Forlì C
1939-40 Palermo B 1/-2
1940-41 Juventina-Palermo C 2/-2
1941-42 Vigili del Fuoco Pal. [militare] C 0/-
1942-43 Marinai d'Italia, Marsala C
1944-45 Acquavivese Torneo Pugliese 1/-6
1946-47 Forlì Forti e Liberi B 4/-
1947-48 Forlì Forti e Liberi C
1948-49 Igea Virtus C 5/-8
1950-51 Modica 1D
Diodiede Baldi (ITA)
Diodiede "Deo" Baldi
N: Trieste, 28.05.1911
M: Padova, 26.01.1995
Attaccante (ala destra)
162 cm / 64 kg
Cresciuto nella Triestina
1929-30 Triestina A 9/2
1930-31 Triestina A 4/1
1931-32 Triestina A 16/4
1932-33 Triestina A 21/3
1933-34 Triestina A 25/1
1934-35 Triestina A 16/3
1935-36 Triestina A 0/0
1936-37 Triestina A 4/0
1937-38 Venezia B 28/6
1938-39 Venezia B 18/1
1939-40 Venezia A 0/0
1940-41 Mestre C
1941-42 Mestre C
1942-43 94º Reparto C
1943-44 Trieste San Giusto AI 13/4
N: Trieste, 28.05.1911
M: Padova, 26.01.1995
Attaccante (ala destra)
162 cm / 64 kg
Cresciuto nella Triestina
1929-30 Triestina A 9/2
1930-31 Triestina A 4/1
1931-32 Triestina A 16/4
1932-33 Triestina A 21/3
1933-34 Triestina A 25/1
1934-35 Triestina A 16/3
1935-36 Triestina A 0/0
1936-37 Triestina A 4/0
1937-38 Venezia B 28/6
1938-39 Venezia B 18/1
1939-40 Venezia A 0/0
1940-41 Mestre C
1941-42 Mestre C
1942-43 94º Reparto C
1943-44 Trieste San Giusto AI 13/4
Rino Lattuada (ITA)
Rino Lattuada
N: Gallarate, 17.10.1913
Attaccante
1931-32 Gallaratese 1D
1932-33 Gallaratese 1D 19/12
1933-34 Vigevanesi B 24/10
1934-35 Torino A 12/2
1935-36 Torino A 1/0
1936-37 Vigevano C 25/6
1937-38 Vigevano B 20/1
1938-39 Gallaratese C 24/6
1939-40 Gallaratese C 9/0
1940-41 Gallaratese C 25/16
1941-42 Gallaratese C 16/2
1942-43 Gallaratese C 7/2
1945-46 Gallaratese B-C 7/1
Note: la data di nascita corretta è 17 ottobre 1913. Nelle Agendine Barlassina compare con molteplici date di nascita (18 ottobre, 19 ottobre). È registrato all'Anagrafe come "Rino" anche se le pubblicazioni sportive lo chiamano "Alessandro". Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Gallarate, 17.10.1913
Attaccante
1931-32 Gallaratese 1D
1932-33 Gallaratese 1D 19/12
1933-34 Vigevanesi B 24/10
1934-35 Torino A 12/2
1935-36 Torino A 1/0
1936-37 Vigevano C 25/6
1937-38 Vigevano B 20/1
1938-39 Gallaratese C 24/6
1939-40 Gallaratese C 9/0
1940-41 Gallaratese C 25/16
1941-42 Gallaratese C 16/2
1942-43 Gallaratese C 7/2
1945-46 Gallaratese B-C 7/1
Note: la data di nascita corretta è 17 ottobre 1913. Nelle Agendine Barlassina compare con molteplici date di nascita (18 ottobre, 19 ottobre). È registrato all'Anagrafe come "Rino" anche se le pubblicazioni sportive lo chiamano "Alessandro". Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Vittorio Devescovi (ITA)
Vittorio Devescovi
N: Pola, 06.12.1904
Difensore
1923-24 Edera Trieste 3D
1924-25 [servizio militare]
1925-26 Edera Trieste 2D 15/0
1926-27 Edera Trieste 2D
1927-28 Edera Trieste 2D
1928-29 A.S.P.E. 1D 10/0
1929-30 A.S.P.E. 1D 24/0
1930-31 Esperia Trieste 1D 24/1
1931-32 Trani 1D 27/1
1932-33 Molfetta 1D 17/0
1933-34 Catanzarese B 4/0
1934-35 Juventus Trapani 1D 16/0
1935-36 Cerignola C 11/1
1936-37 Fortitudo Trieste C 16/0
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid (aggiornata il 27 marzo 2021).
N: Pola, 06.12.1904
Difensore
1923-24 Edera Trieste 3D
1924-25 [servizio militare]
1925-26 Edera Trieste 2D 15/0
1926-27 Edera Trieste 2D
1927-28 Edera Trieste 2D
1928-29 A.S.P.E. 1D 10/0
1929-30 A.S.P.E. 1D 24/0
1930-31 Esperia Trieste 1D 24/1
1931-32 Trani 1D 27/1
1932-33 Molfetta 1D 17/0
1933-34 Catanzarese B 4/0
1934-35 Juventus Trapani 1D 16/0
1935-36 Cerignola C 11/1
1936-37 Fortitudo Trieste C 16/0
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid (aggiornata il 27 marzo 2021).
Adolfo Chiti (ITA)
Adolfo Chiti
n. Pistoia, 14.01.1905
Attaccante
1924-25 Pistoiese 2D 5/1
1925-26 [servizio militare]
1926-27 Pistoiese 1D 4/0
1927-28 Fiorenza 2D 19/4
1928-29 Fiorentina DN 1/0
1929-30 Sempre Avanti Piombino 1D 23/12
1930-31 Pistoiese B 4/0
1931-32 Pistoiese B 4/1
1932-33 Signe 1D 20/9
1933-34 Pistoiese B 21/0
1934-35 Pistoiese B 3/0
1935-36 Savoia C 16/0
1936-37 Molfetta C 20/0
1937-38 Lecce C 3/0 poi ritirato dal campionato dopo 4 giornate.
1937-38 Cerignola 1D
1938-39 Pro Calcio C 5/0 e allenatore.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
n. Pistoia, 14.01.1905
Attaccante
1924-25 Pistoiese 2D 5/1
1925-26 [servizio militare]
1926-27 Pistoiese 1D 4/0
1927-28 Fiorenza 2D 19/4
1928-29 Fiorentina DN 1/0
1929-30 Sempre Avanti Piombino 1D 23/12
1930-31 Pistoiese B 4/0
1931-32 Pistoiese B 4/1
1932-33 Signe 1D 20/9
1933-34 Pistoiese B 21/0
1934-35 Pistoiese B 3/0
1935-36 Savoia C 16/0
1936-37 Molfetta C 20/0
1937-38 Lecce C 3/0 poi ritirato dal campionato dopo 4 giornate.
1937-38 Cerignola 1D
1938-39 Pro Calcio C 5/0 e allenatore.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Giuseppe Caviglione (ITA)
Giuseppe "Pino" Caviglione
n. Savona, 02.12.1911
Attaccante (ala)
1930-31 Savona 1D 3/0
1931-32 Savona 1D 24/8
1932-33 Savona 1D 14/3
1934-35 Catanzarese B 18/4
1935-36 Andrea Doria C
1936-37 Andrea Doria C
1937-38 Savona C 12/3
1938-39 Savona C 6/0
1939-40 Doria C
1945-46 Speranza Savona C 2/0
1946-47 Cengio 1D
1947-48 Cengio 1D
1948-49 Cengio 1D
1949-50 Cengio 1D
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
n. Savona, 02.12.1911
Attaccante (ala)
1930-31 Savona 1D 3/0
1931-32 Savona 1D 24/8
1932-33 Savona 1D 14/3
1934-35 Catanzarese B 18/4
1935-36 Andrea Doria C
1936-37 Andrea Doria C
1937-38 Savona C 12/3
1938-39 Savona C 6/0
1939-40 Doria C
1945-46 Speranza Savona C 2/0
1946-47 Cengio 1D
1947-48 Cengio 1D
1948-49 Cengio 1D
1949-50 Cengio 1D
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
venerdì 4 luglio 2014
Aldo Giannini (ITA)
Aldo Giannini
n. Pistoia, 08.04.1911
Centrocampista (mediano destro)
1929-30 Pistoiese B 4/0
1930-31 Pistoiese B 3/0
1931-32 Roma A 0/0 [militare]
1932-33 L'Aquila 1D
1933-34 L'Aquila 1D
1934-35 L'Aquila B 27/0
1935-36 L'Aquila B 4/0
1936-37 M.A.T.E.R. C 20/0
1937-38 M.A.T.E.R. C 9/0
1938-39 M.A.T.E.R. C 22/0
1939-40 M.A.T.E.R. C 12/0
1940-41 M.A.T.E.R. C 7/0
1941-42 M.A.T.E.R. C 0/0
1942-43 M.A.T.E.R. B 0/0
Note: grazie a Fabrizio Schmid per i dati sulle stagioni di Serie C.
n. Pistoia, 08.04.1911
Centrocampista (mediano destro)
1929-30 Pistoiese B 4/0
1930-31 Pistoiese B 3/0
1931-32 Roma A 0/0 [militare]
1932-33 L'Aquila 1D
1933-34 L'Aquila 1D
1934-35 L'Aquila B 27/0
1935-36 L'Aquila B 4/0
1936-37 M.A.T.E.R. C 20/0
1937-38 M.A.T.E.R. C 9/0
1938-39 M.A.T.E.R. C 22/0
1939-40 M.A.T.E.R. C 12/0
1940-41 M.A.T.E.R. C 7/0
1941-42 M.A.T.E.R. C 0/0
1942-43 M.A.T.E.R. B 0/0
Note: grazie a Fabrizio Schmid per i dati sulle stagioni di Serie C.
Giuseppe Cadregari (ITA)
Giuseppe "Pino" Cadregari
N: Crema, 21.10.1919
M: Crema, 09.01.1990
Attaccante (centravanti e ala)
180 cm / 78 kg
1933-34 Crema [giovanili]
1934-35 Pergolettese [prestito]
1935-36 Crema [riserve]
1936-37 Crema C 0/0
1937-38 Crema C 5/0
1938-39 Crema C 8/6
1939-40 Crema C 24/24
1940-41 Napoli A 10/1
1941-42 Napoli A 21/3
1942-43 Napoli B 30/11
1943-44 Cremonese AI 14/3
1945-46 Fanfulla BC 20/9 [prestito]
1946-47 Crema B 26/4
1947-48 Fanfulla B 17/4
1948-49 Fanfulla C 0/0
Note: AI = Alta Italia; TBL = Torneo Benefico Lombardo; BC = Serie B-C Alta Italia. Padre di Adriano Cadregari. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Crema, 21.10.1919
M: Crema, 09.01.1990
Attaccante (centravanti e ala)
180 cm / 78 kg
1933-34 Crema [giovanili]
1934-35 Pergolettese [prestito]
1935-36 Crema [riserve]
1936-37 Crema C 0/0
1937-38 Crema C 5/0
1938-39 Crema C 8/6
1939-40 Crema C 24/24
1940-41 Napoli A 10/1
1941-42 Napoli A 21/3
1942-43 Napoli B 30/11
1943-44 Cremonese AI 14/3
1945-46 Fanfulla BC 20/9 [prestito]
1946-47 Crema B 26/4
1947-48 Fanfulla B 17/4
1948-49 Fanfulla C 0/0
Note: AI = Alta Italia; TBL = Torneo Benefico Lombardo; BC = Serie B-C Alta Italia. Padre di Adriano Cadregari. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
giovedì 12 giugno 2014
Paolo Maruzzo (ITA)
Paolo MARUZZO
Ala
Longare (Vi), 15/4/1953
1970/71 Lanerossi Vicenza [giov]
1971/72 Valdagno [D] 31/2 [prestito]
1972/73 Rovigo [D] 32/2 [prestito]
1973/74 Rovigo [D] 29/4 [prestito]
1974/75 Rovigo [D] 34/7 [prestito]
1975/76 Pro Vercelli [C] 38/5 [prestito]
1976 Lanerossi Vicenza [B] 0/0
1976/77 Pro Vercelli [C] 29/1
1977/78 Pro Vercelli [C] 38/8
1978/79 Piacenza [C1] 30 (3)
1979/80 Lanerossi Vicenza [B] 20 (3)
1980/81 Casale [C1] 31/6 [compropr]
1981/82 Pro Patria [C2] 32/7
1982/83 Pro Patria [C2] 33/7
1983/84 Novara [C2] 19/3
1984/85 Biellese [Int] 26/3
1985/86 Ivrea [Int] 28/1
1986/87 Vigliano [dil] 28/5 - all/gioc
1987/88 Vigliano [dil] 29/4 - all/gioc
1988/89 Vigliano [dil] 27/3 - all/gioc
1989/90 Grignasco [Prom] - all/gioc
1990/91 Grignasco [Prom] 29/0 - all/gioc
1991/92 Grignasco [Prom] 1/0 - all/gioc
Note: scheda compilata con Davide Solenghi.
Ala
Longare (Vi), 15/4/1953
1970/71 Lanerossi Vicenza [giov]
1971/72 Valdagno [D] 31/2 [prestito]
1972/73 Rovigo [D] 32/2 [prestito]
1973/74 Rovigo [D] 29/4 [prestito]
1974/75 Rovigo [D] 34/7 [prestito]
1975/76 Pro Vercelli [C] 38/5 [prestito]
1976 Lanerossi Vicenza [B] 0/0
1976/77 Pro Vercelli [C] 29/1
1977/78 Pro Vercelli [C] 38/8
1978/79 Piacenza [C1] 30 (3)
1979/80 Lanerossi Vicenza [B] 20 (3)
1980/81 Casale [C1] 31/6 [compropr]
1981/82 Pro Patria [C2] 32/7
1982/83 Pro Patria [C2] 33/7
1983/84 Novara [C2] 19/3
1984/85 Biellese [Int] 26/3
1985/86 Ivrea [Int] 28/1
1986/87 Vigliano [dil] 28/5 - all/gioc
1987/88 Vigliano [dil] 29/4 - all/gioc
1988/89 Vigliano [dil] 27/3 - all/gioc
1989/90 Grignasco [Prom] - all/gioc
1990/91 Grignasco [Prom] 29/0 - all/gioc
1991/92 Grignasco [Prom] 1/0 - all/gioc
Note: scheda compilata con Davide Solenghi.
Giuseppe Ongaro (ITA)
Giuseppe ONGARO
Centravanti-ala
N: Monasterolo del Castello (BG) 07.07.1927
M: Wallingford, Connecticut (USA), 10.04.2011
1946-47 Atalanta [giovanili]
1947-48 Atalanta [giovanili]
1951-52 U.S. Santerenzina [PDL]
1952-53 Brescia [B] 8 (1)
1953-54 Marzoli Palazzolo [IV] 30 (16) [prestito]
1954-55 Piacenza [C] 24 (4)
1955-56 Piacenza [C] 24 (2)
1956-57 Carrarese [IV] 18 (6) [prestito]
Note: PDL = Prima Divisione Liguria. Scheda compilata da Davide Solenghi, informazioni anagrafiche e integrazioni sulla carriera reperite da Andrea Ridolfi Testori. Ulteriori integrazioni a cura di Fabrizio Schmid.
Centravanti-ala
N: Monasterolo del Castello (BG) 07.07.1927
M: Wallingford, Connecticut (USA), 10.04.2011
1946-47 Atalanta [giovanili]
1947-48 Atalanta [giovanili]
1951-52 U.S. Santerenzina [PDL]
1952-53 Brescia [B] 8 (1)
1953-54 Marzoli Palazzolo [IV] 30 (16) [prestito]
1954-55 Piacenza [C] 24 (4)
1955-56 Piacenza [C] 24 (2)
1956-57 Carrarese [IV] 18 (6) [prestito]
Note: PDL = Prima Divisione Liguria. Scheda compilata da Davide Solenghi, informazioni anagrafiche e integrazioni sulla carriera reperite da Andrea Ridolfi Testori. Ulteriori integrazioni a cura di Fabrizio Schmid.
Walter Rebecchi (ITA)
Walter REBECCHI
Mediano
Piacenza, 7/9/1930
1951/52 Pro Piacenza [Prima Divisione] ? (?)
1952/53 Alessandria [C] 1/0
1953/54 Novese [Prom.] ? (?) [prestito]
1954/55 Gela [dil.] ? (?)
1954/55 Gela [dil.] ? (?)
1957/58 Leonzio IV IIs 22/1
1958/59 Akragas IV 26/0
1959/60 Akragas C 0/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Mediano
Piacenza, 7/9/1930
1951/52 Pro Piacenza [Prima Divisione] ? (?)
1952/53 Alessandria [C] 1/0
1953/54 Novese [Prom.] ? (?) [prestito]
1954/55 Gela [dil.] ? (?)
1954/55 Gela [dil.] ? (?)
1957/58 Leonzio IV IIs 22/1
1958/59 Akragas IV 26/0
1959/60 Akragas C 0/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Ermes Tonzar (ITA)
Ermes TONZAR
Mezzala
N: San Canzian d'Isonzo (GO), 13/10/1931
M: Latisana (UD), 30.07.2021
1948/49 San Canzian d'Isonzo [I Div.] ? (?)
1949/50 Itala Gradisca [Prom] ? (?)
1950/51 Itala Gradisca [Prom] ? (?)
1951/52 Piacenza [C] 2/0
1952/53 Piacenza [C] 0/0
1953/54 Sacilese [IV] 15/5
1955/56 Trani [IV] 31/8
1956/57 Trani IV 33/3
1957/58 Trani IV IIs 11/1
1958/59 Trani IV 15/4
1959/60 Carrarese [D] 17/1
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Mezzala
N: San Canzian d'Isonzo (GO), 13/10/1931
M: Latisana (UD), 30.07.2021
1948/49 San Canzian d'Isonzo [I Div.] ? (?)
1949/50 Itala Gradisca [Prom] ? (?)
1950/51 Itala Gradisca [Prom] ? (?)
1951/52 Piacenza [C] 2/0
1952/53 Piacenza [C] 0/0
1953/54 Sacilese [IV] 15/5
1955/56 Trani [IV] 31/8
1956/57 Trani IV 33/3
1957/58 Trani IV IIs 11/1
1958/59 Trani IV 15/4
1959/60 Carrarese [D] 17/1
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Franco Buraschi (ITA)
Franco BURASCHI
Portiere
Milano, 25/7/1932
1949/50 Piacenza [C] 1 (-5)
1950/51 Piacenza [C] 0 (-0)
1951/52 Pro Piacenza I Div.
1952/53 Alessandria [C] 2 (-1)
1953/54 Novese [Prom] ? (-?) [prestito]
1954/55 Cremonese [C] 0 (-0) [prestito]
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Portiere
Milano, 25/7/1932
1949/50 Piacenza [C] 1 (-5)
1950/51 Piacenza [C] 0 (-0)
1951/52 Pro Piacenza I Div.
1952/53 Alessandria [C] 2 (-1)
1953/54 Novese [Prom] ? (-?) [prestito]
1954/55 Cremonese [C] 0 (-0) [prestito]
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Giovanni Bertuzzi (ITA)
Giovanni BERTUZZI
Ala sinistra
n. Rivergaro (PC), 16/12/1921 - m. Rivergaro (PC), settembre 1994
1939-40 Codogno [C] 14/0
1940-41 Piacenza [C] 29/16 [in prestito dal Codogno]
1941-42 Gallaratese [C] 8/6 [in prestito dal Codogno]
1942-43 Gallaratese [C] 8/3 [in prestito dal Codogno]
1944 Piacenza [torneo di guerra] 9/1 [in prestito dal Codogno]
1945-46 Codogno [C]
1946-47 Codogno [C]
1947-48 Codogno [C]
nov.1948 Piacenza [C] 4/1
1949-50 Olubra Castelsangiovanni [Promozione]
1952/53 Rivergarese I Div.
1955-56 Rivergarese [dil.]
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Ala sinistra
n. Rivergaro (PC), 16/12/1921 - m. Rivergaro (PC), settembre 1994
1939-40 Codogno [C] 14/0
1940-41 Piacenza [C] 29/16 [in prestito dal Codogno]
1941-42 Gallaratese [C] 8/6 [in prestito dal Codogno]
1942-43 Gallaratese [C] 8/3 [in prestito dal Codogno]
1944 Piacenza [torneo di guerra] 9/1 [in prestito dal Codogno]
1945-46 Codogno [C]
1946-47 Codogno [C]
1947-48 Codogno [C]
nov.1948 Piacenza [C] 4/1
1949-50 Olubra Castelsangiovanni [Promozione]
1952/53 Rivergarese I Div.
1955-56 Rivergarese [dil.]
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Angelo Raccone (ARG)
Ángel (Angelo) RACCONE
Mediano
Buenos Aires, 21/2/1915
1933/34 Derthona [giovanili]
1934/35 Derthona [B] 4/0
1935/36 Derthona [C] 2/0
1936/37 Derhona [C] 1/0
1937/38 Alessandria [B] 0/0
1938/39 Tigullio [C] prestito
1939/40 Seregno [C]
1940/41 Derthona [Prima Divisione]
1941/42 Genova [A] 0/0
1941/42 Derthona [C] prestito
1942/43 Parma [C] 19/0
1944 Piacenza [torneo di guerra] 6/0
1945/46 Pro Broni [C]
1946/47 Pavia [C] 6/0
1947/48 Bressana C
1948/49 Entella Prom. 9/0
1949/50 Derthona I Div.
1950/51 Derthona prom.
1951/52 Derthona I Div.
1952/53 Derthona I Div.
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Mediano
Buenos Aires, 21/2/1915
1933/34 Derthona [giovanili]
1934/35 Derthona [B] 4/0
1935/36 Derthona [C] 2/0
1936/37 Derhona [C] 1/0
1937/38 Alessandria [B] 0/0
1938/39 Tigullio [C] prestito
1939/40 Seregno [C]
1940/41 Derthona [Prima Divisione]
1941/42 Genova [A] 0/0
1941/42 Derthona [C] prestito
1942/43 Parma [C] 19/0
1944 Piacenza [torneo di guerra] 6/0
1945/46 Pro Broni [C]
1946/47 Pavia [C] 6/0
1947/48 Bressana C
1948/49 Entella Prom. 9/0
1949/50 Derthona I Div.
1950/51 Derthona prom.
1951/52 Derthona I Div.
1952/53 Derthona I Div.
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
sabato 31 maggio 2014
Giuseppe Scategni (ITA)
Giuseppe Donato Adolfo Antonio Alessandro Lorenzo Scategni
N: Taviano, 31.07.1911
M: Roma, 15.11.1963
Attaccante
181 cm / 79 kg
1928-29 Pro Italia Gal. 2D
1929-30 Bari B 27/18
1930-31 Bari B 30/23
1931-32 Bari A 7/2
1932-33 Bari A 1/1
1933-34 Perugia B 30/6
1934-35 Genova 1893 B 19/10
1935-36 Genova 1893 A 6/3
1936-37 Spezia B 22/4
1937-38 Messina B 11/1
1938-39 Atalanta B 23/6
1939-40 Pisa B 10/2
1940-41 Casalini C 20/4
1941-42 M.A.T.E.R. C 1/0
1943-43 BPD Colleferro C 14/3
1947-48 San Pietro Vernotico C
1948-49 Maglie P 2/0
TOTALE CARRIERA: 223 presenze, 83 gol
NOTE: P = Promozione.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Grazie all'Anagrafe di Taviano per aver fornito i dati corretti.
N: Taviano, 31.07.1911
M: Roma, 15.11.1963
Attaccante
181 cm / 79 kg
1928-29 Pro Italia Gal. 2D
1929-30 Bari B 27/18
1930-31 Bari B 30/23
1931-32 Bari A 7/2
1932-33 Bari A 1/1
1933-34 Perugia B 30/6
1934-35 Genova 1893 B 19/10
1935-36 Genova 1893 A 6/3
1936-37 Spezia B 22/4
1937-38 Messina B 11/1
1938-39 Atalanta B 23/6
1939-40 Pisa B 10/2
1940-41 Casalini C 20/4
1941-42 M.A.T.E.R. C 1/0
1943-43 BPD Colleferro C 14/3
1947-48 San Pietro Vernotico C
1948-49 Maglie P 2/0
TOTALE CARRIERA: 223 presenze, 83 gol
NOTE: P = Promozione.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Grazie all'Anagrafe di Taviano per aver fornito i dati corretti.
Marco Romano (ITA)
Marco Luigi Romano
N: Ponte Chiasso, 18.09.1910
M: Como, 16.09.1952
Attaccante
174 cm / 73 kg
1928-29 Comense 1D 4/1
1929-30 Comense 1D 1/0
1930-31 Comense 1D 23/18
1931-32 Comense B 26/10
1932-33 Comense B 27/28
1933-34 Comense B 18/13
1934-35 Novara B 28/30
1935-36 Novara B 34/29
1936-37 Novara A 22/7
1937-38 Novara B 26/11
1938-39 Novara A 29/5
1939-40 Novara A 25/8
1940-41 Novara A 14/3
1941-42 Como C 3/1
1942-43 Catania C 17/26
1944-45 Pro Italia Tar. TP 2/0
TOTALE CARRIERA: 299 presenze, 190 gol.
NOTE: 1D = Prima Divisione; TP = Torneo Pugliese.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Ponte Chiasso, 18.09.1910
M: Como, 16.09.1952
Attaccante
174 cm / 73 kg
1928-29 Comense 1D 4/1
1929-30 Comense 1D 1/0
1930-31 Comense 1D 23/18
1931-32 Comense B 26/10
1932-33 Comense B 27/28
1933-34 Comense B 18/13
1934-35 Novara B 28/30
1935-36 Novara B 34/29
1936-37 Novara A 22/7
1937-38 Novara B 26/11
1938-39 Novara A 29/5
1939-40 Novara A 25/8
1940-41 Novara A 14/3
1941-42 Como C 3/1
1942-43 Catania C 17/26
1944-45 Pro Italia Tar. TP 2/0
TOTALE CARRIERA: 299 presenze, 190 gol.
NOTE: 1D = Prima Divisione; TP = Torneo Pugliese.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Giovanni Costanzo (ITA)
Giovanni Costanzo, detto "Nino"
N: Biella, 14.03.1915
M: Biella, 06.09.1961
Attaccante
166 cm / 65 kg
1930-31 Valle Cervo 1D
1931-32 Biellese 1D 15/7
1932-33 Biellese 1D 10/8
1933-34 Biellese 1D 33/23
1934-35 Cremonese B 28/13
1935-36 Livorno B 25/16
1936-37 Livorno B 15/6
1937-38 Livorno A 9/2
1938-39 Livorno A 3/0
1939-40 Livorno B 21/6
1940-41 Spezia B 22/14
1941-42 Spezia B 33/24
1942-43 Spezia B 32/21
1944 Biellese AI 16/13
1944-45 Vigevano TBL
1945-46 Biellese BC 19/13
1946-47 Biellese B 39/26
1947-48 Biellese C 24/20
1948-49 Biellese C 36/23
1949-50 Biellese C 37/11
1950-51 Biellese C 26/8
1951-52 Biellese C 2/0
1952-53 Biellese IV 1/0
TOTALE CARRIERA: 446 presenze, 254 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; TBL = Torneo Benefico Lombardo; BC = Serie B/C Alta Italia; IV = IV Serie.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Biella, 14.03.1915
M: Biella, 06.09.1961
Attaccante
166 cm / 65 kg
1930-31 Valle Cervo 1D
1931-32 Biellese 1D 15/7
1932-33 Biellese 1D 10/8
1933-34 Biellese 1D 33/23
1934-35 Cremonese B 28/13
1935-36 Livorno B 25/16
1936-37 Livorno B 15/6
1937-38 Livorno A 9/2
1938-39 Livorno A 3/0
1939-40 Livorno B 21/6
1940-41 Spezia B 22/14
1941-42 Spezia B 33/24
1942-43 Spezia B 32/21
1944 Biellese AI 16/13
1944-45 Vigevano TBL
1945-46 Biellese BC 19/13
1946-47 Biellese B 39/26
1947-48 Biellese C 24/20
1948-49 Biellese C 36/23
1949-50 Biellese C 37/11
1950-51 Biellese C 26/8
1951-52 Biellese C 2/0
1952-53 Biellese IV 1/0
TOTALE CARRIERA: 446 presenze, 254 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; TBL = Torneo Benefico Lombardo; BC = Serie B/C Alta Italia; IV = IV Serie.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Walter D'Odorico (ITA)
Walter D'Odorico
N: Udine, 04.09.1913
M: Padova, 14.12.1996
Attaccante
173 cm / 70 kg
1929-30 Udinese 1D 1/0
1930-31 Udinese B 19/14
1931-32 Udinese B 28/9
1932-33 Udinese 1D 23/16
1933-34 Padova A 24/2
1934-35 Padova B 28/18
1935-36 Lazio A 6/2
1936-37 Lazio B 11/3
1937-38 Torino A 9/2
1938-39 Torino A 6/1
1939-40 Udinese B 32/25
1940-41 Udinese B 32/17
1941-42 Udinese B 20/3
1942-43 Udinese B 3/4
1944 Udinese AI 10/4
1946-47 Udinese B 30/9
1947-48 Udinese B 1/0
1948-49 Chiavris P
TOTALE CARRIERA: 283 presenze, 129 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; P = Promozione.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Udine, 04.09.1913
M: Padova, 14.12.1996
Attaccante
173 cm / 70 kg
1929-30 Udinese 1D 1/0
1930-31 Udinese B 19/14
1931-32 Udinese B 28/9
1932-33 Udinese 1D 23/16
1933-34 Padova A 24/2
1934-35 Padova B 28/18
1935-36 Lazio A 6/2
1936-37 Lazio B 11/3
1937-38 Torino A 9/2
1938-39 Torino A 6/1
1939-40 Udinese B 32/25
1940-41 Udinese B 32/17
1941-42 Udinese B 20/3
1942-43 Udinese B 3/4
1944 Udinese AI 10/4
1946-47 Udinese B 30/9
1947-48 Udinese B 1/0
1948-49 Chiavris P
TOTALE CARRIERA: 283 presenze, 129 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; P = Promozione.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Vinicio Viani (ITA)
Vinicio Simonetto Viani (II)
N: Viareggio, 05.08.1913
M: Viareggio, 11.06.1983
Attaccante
180 cm / 78 kg
1931-32 Viareggio 1D 6/1
1932-33 Viareggio 1D 28/25
1933-34 Fiorentina A 26/16
1934-35 Fiorentina A 25/11
1935-36 Lucchese B 34/35
1936-37 Fiorentina A 22/10
1937-38 Fiorentina A 20/8
1938-39 Livorno A 24/11
1939-40 Livorno B 31/35
1941-42 Livorno A 19/10
1942-43 Napoli B 31/16
1944 VV.FF. Spezia AI 5/1
1944-45 Poggibonsi TT
1945-46 Benevento C
1946-47 Viareggio B 38/21
1947-48 Viareggio B 14/4
1948-49 Viareggio C 20/10
1949-50 Massese INT 26/20
1950-51 Massese INT 6/2
TOTALE CARRIERA: 375 presenze, 236 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; TT = Torneo Toscano; INT = Interregionale.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Viareggio, 05.08.1913
M: Viareggio, 11.06.1983
Attaccante
180 cm / 78 kg
1931-32 Viareggio 1D 6/1
1932-33 Viareggio 1D 28/25
1933-34 Fiorentina A 26/16
1934-35 Fiorentina A 25/11
1935-36 Lucchese B 34/35
1936-37 Fiorentina A 22/10
1937-38 Fiorentina A 20/8
1938-39 Livorno A 24/11
1939-40 Livorno B 31/35
1941-42 Livorno A 19/10
1942-43 Napoli B 31/16
1944 VV.FF. Spezia AI 5/1
1944-45 Poggibonsi TT
1945-46 Benevento C
1946-47 Viareggio B 38/21
1947-48 Viareggio B 14/4
1948-49 Viareggio C 20/10
1949-50 Massese INT 26/20
1950-51 Massese INT 6/2
TOTALE CARRIERA: 375 presenze, 236 gol.
NOTE: AI = Alta Italia; TT = Torneo Toscano; INT = Interregionale.
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Mario Patuzzi (ITA)
Giovanni Pietro "Mario" Patuzzi
N: Isola della Scala, 31.07.1907
M: Verona, 13.04.1983
Attaccante
175 cm / 79 kg
1926-27 Civitavecchiese 2D
1928-29 Scaligera 1D
1929-30 Verona B 31/15
1930-31 Verona B 30/16
1931-32 Verona B 23/12
1932-33 Brescia B 27/3
1933-34 Bari B 18/5
1934-35 Verona B 12/6
1935-36 SPAL B 32/10
1936-37 Venezia B 24/3
1937-38 Civitavecchiese C
1938-39 Civitavecchiese C
TOTALE CARRIERA: 197 presenze, 70 gol.
NOTE: 2D = Seconda Divisione. All'anagrafe è registrato con il nome Giovanni Pietro, ma nelle pubblicazioni sportive e nelle liste di trasferimento è sempre citato con il nome "Mario".
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Isola della Scala, 31.07.1907
M: Verona, 13.04.1983
Attaccante
175 cm / 79 kg
1926-27 Civitavecchiese 2D
1928-29 Scaligera 1D
1929-30 Verona B 31/15
1930-31 Verona B 30/16
1931-32 Verona B 23/12
1932-33 Brescia B 27/3
1933-34 Bari B 18/5
1934-35 Verona B 12/6
1935-36 SPAL B 32/10
1936-37 Venezia B 24/3
1937-38 Civitavecchiese C
1938-39 Civitavecchiese C
TOTALE CARRIERA: 197 presenze, 70 gol.
NOTE: 2D = Seconda Divisione. All'anagrafe è registrato con il nome Giovanni Pietro, ma nelle pubblicazioni sportive e nelle liste di trasferimento è sempre citato con il nome "Mario".
Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
giovedì 10 aprile 2014
Mario Giani (ITA)

N: Genova, 10.02.1912
Portiere
1930-31 Genova 1893 A 0/-
1932-33 Vogherese 1D 26/-51
1933-34 Siena 1D 28/-36
1934-35 Sestrese 1D
1935-36 Sestrese C
1936-37 Sestrese C
1937-38 Vado C 8/-7
1938-39 Fanfulla B 0/-
1940-41 Fanfulla B 0/-
Note: il libro "Facce da Robur" riporta come luogo di nascita "Serravalle Scrivia" ma la verifica del codice fiscale conferma che è nato a Genova. Mario Giani è il "Giani" convocato per le Olimpiadi di Berlino 1936. Faceva parte del G.U.F. (Gruppo Universitario Fascista) di Genova ed era tesserato per la Sestrese al momento della convocazione per le Olimpiadi. La Nazionale che l'Italia portò a Berlino era composta da studenti universitari ed era pertanto detta "Universitaria" o "Goliardica". Giani giocò alcuni frammenti delle amichevoli di preparazione disputate durante il ritiro, ma nel torneo olimpico fu Bruno Venturini a giocare tutte le gare. Nonostante la partecipazione ai Giochi, la carriera di Giani non decollò e il punto massimo della sua carriera post-olimpica fu la partecipazione alla Serie B 1938-39 come portiere di riserva del Fanfulla (0 presenze). Spesso lo si vedeva giocare indossando un cappello, com'era abitudine di alcuni portieri dell'epoca, e con delle ginocchiere bianche, come si nota anche nella foto sulla destra.
giovedì 20 febbraio 2014
Bruno Chiavacci (ITA)
Bruno Chiavacci (II)
N: Piombino (LI), 25.05.1915
M: Prato (FI, oggi PO), 11.04.1985
Attaccante (centravanti e interno sinistro)
1931-32 Sempre Avanti 4/2
1932-33 S.S. Domenico Malfatti, Massa Marittima
1933-34 Sempre Avanti 28/4
1934-35 Sempre Avanti 20/6 + 6/1 spareggi
1935-36 Sempre Avanti 25/11
1936-37 Sempre Avanti 26/5
1937-38 Sempre Avanti 0/0
1938-39 Prato 21/6
1939-40 Prato 26/4
1940-41 Prato 29/5
1941-42 Prato 25/3
1942-43 Prato 18/8
1945 Prato 9/1 [Campionato Regionale Misto]
1945-46 Prato 25/7
1946-47 Prato 21/0
Note: fratello di Alberto (I).
N: Piombino (LI), 25.05.1915
M: Prato (FI, oggi PO), 11.04.1985
Attaccante (centravanti e interno sinistro)
1931-32 Sempre Avanti 4/2
1932-33 S.S. Domenico Malfatti, Massa Marittima
1933-34 Sempre Avanti 28/4
1934-35 Sempre Avanti 20/6 + 6/1 spareggi
1935-36 Sempre Avanti 25/11
1936-37 Sempre Avanti 26/5
1937-38 Sempre Avanti 0/0
1938-39 Prato 21/6
1939-40 Prato 26/4
1940-41 Prato 29/5
1941-42 Prato 25/3
1942-43 Prato 18/8
1945 Prato 9/1 [Campionato Regionale Misto]
1945-46 Prato 25/7
1946-47 Prato 21/0
Note: fratello di Alberto (I).
Alberto Chiavacci (ITA)
Alberto Chiavacci (I)
n. Piombino, 12.05.1912
Attaccante (dapprima centravanti, poi interno sinistro) e centrocampista (mediano sinistro)
1929-30 Sempre Avanti 1/0
1930-31 Sempre Avanti 16/15 + 5/2 spareggi
1931-32 Sempre Avanti 18/6
1932-33 S.S. Domenico Malfatti, Massa Marittima
1933-34 Fanfulla [militare]
1934-35 Sempre Avanti 21/8 + 6/3 spareggi
1935-36 Sempre Avanti 5/1
1936-37 Sempre Avanti 3/0
1938-39 Prato 5/1
1939-40 San Piero d'Agliana S.S.
1940-41 Prato 6/0
1941-42 Prato 7/0
1942-43 Prato 1/0
1945 Prato 10/0 [Campionato Regionale Misto]
1945-46 Prato 3/0
Note: fratello di Bruno (II).
n. Piombino, 12.05.1912
Attaccante (dapprima centravanti, poi interno sinistro) e centrocampista (mediano sinistro)
1929-30 Sempre Avanti 1/0
1930-31 Sempre Avanti 16/15 + 5/2 spareggi
1931-32 Sempre Avanti 18/6
1932-33 S.S. Domenico Malfatti, Massa Marittima
1933-34 Fanfulla [militare]
1934-35 Sempre Avanti 21/8 + 6/3 spareggi
1935-36 Sempre Avanti 5/1
1936-37 Sempre Avanti 3/0
1938-39 Prato 5/1
1939-40 San Piero d'Agliana S.S.
1940-41 Prato 6/0
1941-42 Prato 7/0
1942-43 Prato 1/0
1945 Prato 10/0 [Campionato Regionale Misto]
1945-46 Prato 3/0
Note: fratello di Bruno (II).
lunedì 17 febbraio 2014
Giovanni Groppo (ITA)
Giovanni GROPPO
N: Casale Monferrato, 30.08.1929
M: Novara, 02.02.1987
Attaccante
1947/48 Novara [B] 1 (0)
1950/51 Novara [A] 0 (0)
1951/52 Piacenza [C] 0 (0) [prestito]
N: Casale Monferrato, 30.08.1929
M: Novara, 02.02.1987
Attaccante
1947/48 Novara [B] 1 (0)
1950/51 Novara [A] 0 (0)
1951/52 Piacenza [C] 0 (0) [prestito]
dic. 51 Magenta [Prom]
1952/53 Verbania [IV] 26/8
1953/54 Aosta [IV] 26/4 + 6/0 nel girone finale
1954/55 Palermo [B] 1 (0)
1955/56 Biellese [IV] 13 (0)
1956/57 Novara [B] 0 (0) [prestito]
1958/59 Gravellona Sportiva [CND]
1952/53 Verbania [IV] 26/8
1953/54 Aosta [IV] 26/4 + 6/0 nel girone finale
1954/55 Palermo [B] 1 (0)
1955/56 Biellese [IV] 13 (0)
1956/57 Novara [B] 0 (0) [prestito]
1958/59 Gravellona Sportiva [CND]
1959/60 Gravellona Sportiva [I Cat]
1960/61 Gravellona Sportiva [I Cat]
1961/62 Sunese [I Cat]
Note: scheda compilata da Davide Solenghi e completata da Fabrizio Schmid, dati anagrafici reperiti da Andrea Ridolfi Testori.
Note: scheda compilata da Davide Solenghi e completata da Fabrizio Schmid, dati anagrafici reperiti da Andrea Ridolfi Testori.
Pietro Bibolini (ITA)
Pietro BIBOLINI
Mediano
n. Lerici (Sp), 16/3/1932 m. 31/5/2010
1949/50 Santerenzina [1D]
1950/51 Carrarese [C] 31/1
1951/52 Carrarese [Prom] 21/3
1952/53 Carrarese [IV] 23/0
1953/54 Carrarese [C] 17/0
1954/55 Fermana [IV] 18/0
1955/56 Sarom Ravenna [IV] 29/1
1956/57 Spezia [IV Serie] 16/1 [prestito]
1957/58 OZO Mantova [Int. 1ª Cat.] 30/1
1958/59 OZO Mantova [C] 31/1
1959/60 Piacenza [C] 33/5
1960/61 Siracusa [C] 15/0
1961/62 Siracusa [C] 14/0
1962/63 Spezia [D] 8/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Mediano
n. Lerici (Sp), 16/3/1932 m. 31/5/2010
1949/50 Santerenzina [1D]
1950/51 Carrarese [C] 31/1
1951/52 Carrarese [Prom] 21/3
1952/53 Carrarese [IV] 23/0
1953/54 Carrarese [C] 17/0
1954/55 Fermana [IV] 18/0
1955/56 Sarom Ravenna [IV] 29/1
1956/57 Spezia [IV Serie] 16/1 [prestito]
1957/58 OZO Mantova [Int. 1ª Cat.] 30/1
1958/59 OZO Mantova [C] 31/1
1959/60 Piacenza [C] 33/5
1960/61 Siracusa [C] 15/0
1961/62 Siracusa [C] 14/0
1962/63 Spezia [D] 8/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Gianfranco Romano (ITA)
Gianfranco ROMANO
Mezzala
Capaccio Scalo (Sa), 4/10/1950
1970/71 Pro Salerno [Prom]
1971/72 Pro Salerno [D] 26 (?)
1972/73 SPAL [C] 24 (0)
1973/74 SPAL [B] 7 (0)
1974/75 Rimini [C] 34 (3)
1975/76 Rimini [C] 34 (2)
1976/77 Rimini [B] 19 (1)
1977/78 Piacenza [C] 31 (2)
1978/79 Piacenza [C1] 22 (2)
1979/80 Forlì [C1] 1 (0)
???? Cattolica
1982/83 Vis Pesaro [Int] 18 (0)
Note: scheda compilata da Davide Solenghi.
Mezzala
Capaccio Scalo (Sa), 4/10/1950
1970/71 Pro Salerno [Prom]
1971/72 Pro Salerno [D] 26 (?)
1972/73 SPAL [C] 24 (0)
1973/74 SPAL [B] 7 (0)
1974/75 Rimini [C] 34 (3)
1975/76 Rimini [C] 34 (2)
1976/77 Rimini [B] 19 (1)
1977/78 Piacenza [C] 31 (2)
1978/79 Piacenza [C1] 22 (2)
1979/80 Forlì [C1] 1 (0)
???? Cattolica
1982/83 Vis Pesaro [Int] 18 (0)
Note: scheda compilata da Davide Solenghi.
Bruno Avere (ITA)
Bruno AVERE
Libero
Torino, 13/2/1950
1969/70 Juventus [giovanili]
1970/71 Piacenza [C] 38/0
1971/72 Palermo [B] 0/0
1972/73 Piacenza [C] 33/0
1973/74 Gavinovese [C] 38/-
1974/75 Istituto Sociale [D] 28/-
1975/76 Istituto Sociale [D] 33/-
1976/77 Cafasse Sociale [D]
1977/78 Cafasse Sociale [D]
1978/79 Alessandria [C1] 24/0
1979/80 Aosta [D] 33/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Libero
Torino, 13/2/1950
1969/70 Juventus [giovanili]
1970/71 Piacenza [C] 38/0
1971/72 Palermo [B] 0/0
1972/73 Piacenza [C] 33/0
1973/74 Gavinovese [C] 38/-
1974/75 Istituto Sociale [D] 28/-
1975/76 Istituto Sociale [D] 33/-
1976/77 Cafasse Sociale [D]
1977/78 Cafasse Sociale [D]
1978/79 Alessandria [C1] 24/0
1979/80 Aosta [D] 33/0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Armando Nadalet (ITA)
Armando NADALET
Portiere
n. Padova 8/1/1933 m. Padova 23/4/2002
1951/52 Padova [giovanili]
1952/53 Petrarca Padova [Prom.]
1953/54 Padova [B] 3/-5
1954/55 Piacenza [C] 18/-29 [prestito]
1955/56 Padova [A] 0/-0
1956/57 Padova [A] 0/-01957/58 Siracusa [C] 12/-24
1958/59 Siena [C] 8/-5
1959-60 Empoli [D] 30/-29
1960-61 Siena [C] 0/-0
1961-62 Siena [C] 0/-0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Portiere
n. Padova 8/1/1933 m. Padova 23/4/2002
1951/52 Padova [giovanili]
1952/53 Petrarca Padova [Prom.]
1953/54 Padova [B] 3/-5
1954/55 Piacenza [C] 18/-29 [prestito]
1955/56 Padova [A] 0/-0
1956/57 Padova [A] 0/-01957/58 Siracusa [C] 12/-24
1958/59 Siena [C] 8/-5
1959-60 Empoli [D] 30/-29
1960-61 Siena [C] 0/-0
1961-62 Siena [C] 0/-0
Note: scheda compilata da Davide Solenghi con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
giovedì 13 febbraio 2014
Galliano Parigi (ITA)
N: Firenze, 05.01.1919
M: Firenze
M: Firenze
Centrocampista (mediano)
1935-36 GRF Benini II Div
1936-37 Fiorentina Riserve CRis 2/0
1937-38 Fiorentina Riserve CRis 5/0
Fiorentina C I Div 23/1
1938-39 Fiorentina B 4/0
Fiorentina Riserve I Div 2/0
1939-40 Fiorentina A 0/0
Fiorentina Riserve CRis 14/0
1940-41 Cecina C 25/1
1941-42 Fiorentina A 0/0
Fiorentina Riserve CRis 8/1
1942-43 Pontedera C 20/0
1943-44 Corradini Suzzara AI 12/0
1944-45 Fiorentina CToscano 10/0
1945-46 Suzzara BC 15/0
1946-47 Pontedera C 23/3
1947-48 Olbia C 12/1
1948-49 Castelfiorentino Prom.
1949-50 Lastrense I Div
1950-51 Lastrense I Div
1951-52 Lastrense I Div
Note: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Una volta ritiratosi dal calcio giocato, Parigi aprì una macelleria in via del Ponte alle Mosse a Firenze.
Francesco Riviera (ITA)
Francesco Riviera
N: Mantova, 23.01.1906
Difensore
1926-27 Mantova I Div 11/0
1927-28 Mantova I Div 11/0
1928-29 Mantova I Div 22/0
1929-30 Fiorentina B 10/0
1930-31 Aquila, Montevarchi II Div 18/0
1931-32 Aquila, Montevarchi I Div 8/0
1933-34 Sora I Div
1934-35 Sora I Div 0/0
1935-36 Aquila, Montevarchi C 5/0
N: Mantova, 23.01.1906
Difensore
1926-27 Mantova I Div 11/0
1927-28 Mantova I Div 11/0
1928-29 Mantova I Div 22/0
1929-30 Fiorentina B 10/0
1930-31 Aquila, Montevarchi II Div 18/0
1931-32 Aquila, Montevarchi I Div 8/0
1933-34 Sora I Div
1934-35 Sora I Div 0/0
1935-36 Aquila, Montevarchi C 5/0
1936-37 Ente Coloniale Dopolavoro Tripoli I Div Tripolitania 1/0
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Le informazioni anagrafiche del presente calciatore sono state corrette dopo ulteriori ricerche negli archivi di stato.
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid. Le informazioni anagrafiche del presente calciatore sono state corrette dopo ulteriori ricerche negli archivi di stato.
Paolino Calò (ITA)
Francesco Paolo "Paolino" Calò
N: Palermo, 23.06.1914
Portiere
1933-34 Alcamo I Div
1936-37 Palermo B 0/0
1937-38 Palermo B 20/-26 (tolti 2 assegnati a tavolino)
1938-39 Palermo B 1/-1
1939-40 Teramo C 9/-8
1941-42 Vigili del Fuoco, Palermo C 22/-13
1942-43 Vigili del Fuoco, Palermo C 10/-6
N: Palermo, 23.06.1914
Portiere
1933-34 Alcamo I Div
1936-37 Palermo B 0/0
1937-38 Palermo B 20/-26 (tolti 2 assegnati a tavolino)
1938-39 Palermo B 1/-1
1939-40 Teramo C 9/-8
1941-42 Vigili del Fuoco, Palermo C 22/-13
1942-43 Vigili del Fuoco, Palermo C 10/-6
1943-44 Palermo Camp. Provinciale 5/-2
1944-45 Palermo CS 17/-8
1945-46 Leone Palermo C 11/-9
1946-47 Palermo B 4/-6
1947-48 Drepanum C 15/-12
Note: nelle pubblicazioni sportive, nel corso degli anni, appare con diverse date di nascita: 14.06.1914, 18.08.1914, 08.07.1916. La data corretta è 23.06.1914. Una volta ritiratosi dal mondo del calcio fu anche noto "uomo d'onore" della famiglia mafiosa di Porta Nuova: era zio di Giuseppe "Pippo" Calò, noto come "il cassiere di Cosa Nostra". Curiosamente, la sua data di nascita continuò a essere oggetto di errori: in un articolo de L'Unità dell'11 aprile 1973 viene indicato come 50enne, mentre di anni ne aveva quasi 60. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
1944-45 Palermo CS 17/-8
1945-46 Leone Palermo C 11/-9
1946-47 Palermo B 4/-6
1947-48 Drepanum C 15/-12
Note: nelle pubblicazioni sportive, nel corso degli anni, appare con diverse date di nascita: 14.06.1914, 18.08.1914, 08.07.1916. La data corretta è 23.06.1914. Una volta ritiratosi dal mondo del calcio fu anche noto "uomo d'onore" della famiglia mafiosa di Porta Nuova: era zio di Giuseppe "Pippo" Calò, noto come "il cassiere di Cosa Nostra". Curiosamente, la sua data di nascita continuò a essere oggetto di errori: in un articolo de L'Unità dell'11 aprile 1973 viene indicato come 50enne, mentre di anni ne aveva quasi 60. Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
Antonio Oreste Porta (ITA)
Antonio Oreste Porta
N: Torino, 23.02.1911
M: Torino, 01.11.1975
Attaccante (ala sinistra e centravanti)
Cresciuto nel Torino.
1930-31 Torino A 1/0
1931-32 Juventus Trapani II Div
1932-33 Pinerolo [militare] I Div 22/1
1933-34 Pinerolo I Div 21/1
1934-35 Sanremese I Div 16/0 + 3/0 nel girone finale
1935-36 Savoia C 9/3
1936-37 Biellese C 8/7
1937-38 Pinerolo C 11/0
Nota: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Torino, 23.02.1911
M: Torino, 01.11.1975
Attaccante (ala sinistra e centravanti)
Cresciuto nel Torino.
1930-31 Torino A 1/0
1931-32 Juventus Trapani II Div
1932-33 Pinerolo [militare] I Div 22/1
1933-34 Pinerolo I Div 21/1
1934-35 Sanremese I Div 16/0 + 3/0 nel girone finale
1935-36 Savoia C 9/3
1936-37 Biellese C 8/7
1937-38 Pinerolo C 11/0
Nota: scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
venerdì 31 gennaio 2014
Sergio Petrocchi (ITA)
Sergio Petrocchi
N: Sampierdarena, 31.10.1916
Attaccante (interno destro)
1933-34 Genova 1893 [ris.] I Div 2/1
1934-35 Genova 1893 A 0/0
1935-36 Sempre Avanti, Piombino C 15/5
1936-37 Spezia [mil.] B 17/1
1937-38 Livorno [ris.] I div 3/0
1938-39 Manlio Cavagnaro C 7/1
1939-40 Liguria [ris.] CRis 3/0
1940-41 Pontedera
1941 Liguria [militare Orbetello]
1942 Liguria
1942-43 Vittorio Veneto C 9/0
1945-46 Sampierdarenese DN 0/0
1946-47 Turris C 14/2 + 3/1 nel girone finale
1947-48 Turris C 22/4
1948-49 Turris Prom ?/0
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
N: Sampierdarena, 31.10.1916
Attaccante (interno destro)
1933-34 Genova 1893 [ris.] I Div 2/1
1934-35 Genova 1893 A 0/0
1935-36 Sempre Avanti, Piombino C 15/5
1936-37 Spezia [mil.] B 17/1
1937-38 Livorno [ris.] I div 3/0
1938-39 Manlio Cavagnaro C 7/1
1939-40 Liguria [ris.] CRis 3/0
1940-41 Pontedera
1941 Liguria [militare Orbetello]
1942 Liguria
1942-43 Vittorio Veneto C 9/0
1945-46 Sampierdarenese DN 0/0
1946-47 Turris C 14/2 + 3/1 nel girone finale
1947-48 Turris C 22/4
1948-49 Turris Prom ?/0
Note: Scheda compilata con la collaborazione di Fabrizio Schmid.
mercoledì 29 gennaio 2014
Antonio Gemo (ITA)
Antonio Gemo
N: Monselice (PD), 27.12.1914
Attaccante (centravanti)
1929-30 Monselice III Div
1930-31 Monselice III Div
1931-32 Dop. Montagnana III Div
1932-33 Rovigo I Div 3/0
1933-34 Rovigo I Div 1/0
1934-35 Rovigo I Div 0/0
1935-36 Treviso C 1/0 [prestito militare]
1936-37 Rovigo C 0 (0)
1937-38 Dop. SAFFA Este II Div
1938-39 Piacenza C 24/19
1939-40 Fiorentina A 2/0
Fiorentina Riserve CRis 9/8
Fiorentina C I Div 6/12
1940-41 Vicenza B 0/0
1941-42 Bassano C 21/2 [prestito]
1942-43 Ponziana C 1/0
1945-46 Monselice Sez. Propaganda
1946-47 -
1947-48 Monselice I Div
1948-49 Monselice I Div
Nota: scheda compilata da Davide Solenghi e completata da Fabrizio Schmid.
Pier Antonio Brasi (ITA)
Pier Antonio BRASI
Nato a Clusone (BG), 15/1/1939
Morto a Clusone (BG), 14/6/2018
Centravanti-ala
???? Atalanta [giov.]
1960-1961 Gladiator [D] 3 (?)
1961-1962 Novara [B] 11 (3)
1962-1963 Novara [C] 10 (0)
1963 Novara [C] 0 (0)
nov.1963-1964 Piacenza [D] 21 (4)
1964-1965 Piacenza [C] 34 (1)
1965-1966 Piacenza [C] 34 (4)
1966-1967 Piacenza [C] 29 (2)
1967-1968 Trevigliese [C] 31 (0)
1969-1970 Trevigliese [C] 33 (?)
1970-1971 Trevigliese [C] 25 (0)
Nota: scheda compilata da Davide Solenghi.
Nato a Clusone (BG), 15/1/1939
Morto a Clusone (BG), 14/6/2018
Centravanti-ala
???? Atalanta [giov.]
1960-1961 Gladiator [D] 3 (?)
1961-1962 Novara [B] 11 (3)
1962-1963 Novara [C] 10 (0)
1963 Novara [C] 0 (0)
nov.1963-1964 Piacenza [D] 21 (4)
1964-1965 Piacenza [C] 34 (1)
1965-1966 Piacenza [C] 34 (4)
1966-1967 Piacenza [C] 29 (2)
1967-1968 Trevigliese [C] 31 (0)
1969-1970 Trevigliese [C] 33 (?)
1970-1971 Trevigliese [C] 25 (0)
Nota: scheda compilata da Davide Solenghi.
martedì 28 gennaio 2014
Gino Gherarducci (ITA)
N: Collesalvetti, 12.01.1908
M: Livorno, 31.01.1981
Attaccante (interno sinistro, centravanti)
1927-28 Livorno 0/0 [giovanili]
1928-29 Rosignano 2D
1929-30 Carrarese 1D 23/8
1930-31 Aquila Montevarchi 2D 17/9
1931-32 Aquila Montevarchi 1D 18/2
1932-33 Nissena 1D ?/17
1933-34 Nissena 1D
1934-35 Pisa B 4/0
1935-36 Pisa B 3/0
1936-37 Taranto C 12/2
1937-38 Stabia C 7/2
Note: conosciuto con il solo nome "Gino" nell'ambiente calcistico. Grazie a Fabrizio Schmid per aver fornito alcuni dati su presenze e reti delle stagioni a Montevarchi, Carrara e Castellammare di Stabia.
Iscriviti a:
Post (Atom)